Blog Post
Cultura, Gusto, Bon Ton e Galateo
Ecco un poker che non passa ne deve passare mai di moda.
Siamo cultori della buona tavola, segno da sempre della convivialità ed oggi, come ieri, degli affari o del business. Si racconta che i migliori affari siano sempre stati sugellati e sottoscritti a tavola davanti a piatti prelibati e gustosi.
Siamo altresì molto legati alla nostra terra dove cultura ed arte sono sempre stati accostati alla tavola partendo dalle incisioni rupestri, con scene di caccia e spiedi più o meno rudimentali, passando per dipinti celeberrimi come “l’ultima cena”, per arrivare alle composizioni culinarie moderne piatti che sono ormai opere d’arte.
Guardando la storia partiamo dalle origini: la famosa mela di “Adamo ed Eva”, rottura dell’idillio nel paradiso che ci ha catapultato nelle caverne dove, gli uomini preistorici, raffiguravano le scene di caccia e la cottura delle prede, attraversando le ere con i più raffinati popoli egizi ma soprattutto grechi e romani, decisamente più goderecci, dove i banchetti hanno realmente scritto la storia; Plutarco soleva dire: “Non ci sediamo a tavola per mangiare, ma per mangiare insieme” arrivando ad oggi dove il cibo trova raffinatezza e la sua massima espressione con chef stellati.
Volendo fare un escursus sui dipinti possiamo ricordare dipinti celeberrimi come l’ultima cena, immediatamente seguita da la Cena in Emmaus e da Le Nozze di Cana con pittori del calibro di Giotto, Leonardo da Vinci Caravaggio ma anche Salvator Dalì e Hieronymus Bosch.
In conclusione il cibo è la base della vita ed occuperà sempre un posto di rilievo in tutte le epoche storiche passate e future, noi con Norcineria Marchigiana vogliamo cercare di esaltare la tradizione e la cultura italiana con eventi partecipati da cultori della storia e del cibo cercando di dare un contributo affinché la storia sia di insegnamento per il futuro ed il galateo non sia dimenticato.