Blog Post

Pasta fatta amano

Siamo tutti Chef

Se andiamo dietro ai detti, anche nei momenti di profonda emergenza e disgrazia come questo periodo cerchiamo di vedere comunque il bicchiere mezzo pieno.

Nei quasi 60 giorni di sosta forzata in casa, senza poter uscire, abbiamo riscoperto dei valori antichi e soprattutto la cucina ricordando le cosiddette “ricette della nonna”, in sostanza siamo diventati tutti chef, almeno per questo periodo.

Dimostrazione ne è che il lievito di birra era spesso esaurito sugli scaffali dei supermercati.

Siamo orgogliosamente italiani, un popolo creativo, fantasioso e che, dopo un iniziale scoramento, recupera la propria vivacità e voglia di vivere a colori parafrasando una canzone, l’essere italiani ci permette di avere una cultura gastronomica completa, basata su prodotti genuini e di provenienza a chilometro zero, avendo una tradizione contadina.

Il nostro gusto ed i nostri piatti sono straordinari e vengono apprezzati in tutto il mondo basti pensare al successo di Eataly a New York, in questi due mesi abbiamo quindi riscoperto il valore genuino della famosa dieta mediterranea e dei piatti, soprattutto i primi, fatti in casa come li facevano le nostre nonne armati di spianatoia e mattarello.

Il gusto, il sapore la ruvidità e la consistenza della tagliatella fatta a mano non ha eguali, poi possiamo condirla come vogliamo ma è buonissima anche in bianco con una noce di burro ed una spolverata di Parmigiano Reggiano.

Che dire poi se, una volta che ci siamo impratichiti della sfoglia, cominciamo con un coppapasta a fare dei ravioli o tortellini con un ripieno nostra scelta: formaggi, spinaci e ricotta, a base di pesce o carne, insomma per tutti i gusti e abitudini o esigenze, ma il risultato è comunque straordinario ed il gusto inarrivabile.

Ecco che alla fine veramente compattare la famiglia in cucina diventa un momento felice di show cooking che, invece di essere fatto come momento di unione nel lavoro, viene fatto con le persone più importanti che abbiamo, quelle che ci stanno e ci staranno sempre vicino.

 

Cari buongustai ci leggiamo al prossimo blog.